Normative
Approfondimenti tecnici sulle normative
In questa sezione Hermann Saunier Duval inserirà articoli, news e aggiornamenti delle norme relative agli impianti e non solo: potrai trovare non solo tutte le informazioni tecniche aggiornate con i decreti legge, ma anche consulenze di esperti nel settore
Disciplina sanzionatoria e Regolamento sui gas fluorurati
Sulla Gazzetta Ufficiale del 02/01/2020 è stato pubblicato il Decreto Legislativo 5 dicembre 2019, n. 163 recante la disciplina sanzionatoria per la violazione degli obblighi connessi alla Banca Dati F-Gas.
Nuova edizione della Norma UNI 10436
Il 21 novembre 2019 è stata pubblicata la nuova edizione della UNI 10436 “Caldaie a gas con portata termica nominale non maggiore di 35 kW – Controllo e manutenzione”.
Nuova edizione della Norma UNI 11137
Il 31 ottobre è stata pubblicata la nuova edizione della UNI 11137 che stabilisce i criteri per la verifica e l’eventuale ripristino della tenuta degli impianti interni alimentati a gas della 2° famiglia (gas naturale e aria propanata) e della 3° famiglia (GPL).
Ancora sulle valvole termostatiche. Obbligatorie si o no?
In considerazione delle frequenti richieste di chiarimento in merito alla presunta obbligatorietà di installazione delle valvole termostatiche, riteniamo utile approfondire l’argomento e chiarire quali siano gli obblighi attualmente vigenti in materia alla luce della legislazione in essere.
Banca dati F Gas
Dal 25 settembre devono essere comunicati tutti gli interventi svolti su apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento e pompe di calore contenenti F-GAS.
Revisione della norma UNI 10389-1
Nuova edizione della UNI 10389-1. Analisi dei prodotti della combustione e misurazione del rendimento di combustione dei generatori di calore.
Verifiche dell’ENEA sugli interventi di efficienza energetica
Con il decreto 11 maggio 2018 sono state stabilite le modalità con cui l'Enea effettuerà i controlli per il riconoscimento delle detrazioni relative agli interventi di risparmio energetico.
Regolamenti ErP: al via la Fase 2
Dal 26 settembre 2018 tutti gli apparecchi a gas di nuova produzione dovranno garantire emissioni di NOx non superiori a 56 mg/kWh
Nuove linee guida CIG n. 1 e n.11
Nuove linee guida CIG sulla Dichiarazione di Conformità e sugli accertamenti della sicurezza
Regolamento (UE) 2016/426 sugli apparecchi a gas "usati normalmente"
Il Regolamento (UE) 2016/426 è un provvedimento di carattere comunitario finalizzato a garantire la massima sicurezza per gli utilizzatori finali di apparecchi a gas
Chiarimenti per la regione Piemonte
Chiarimenti in relazione ai limiti di rendimento e ai limiti di emissione di NOx per i generatori di calore
La riforma delle tariffe elettriche
Favorire l'efficienza energetica e ridurre l'inquinamento ambientale e domestico mediante la diffusione delle tecnologie elettriche.
La riforma delle tariffe elettriche
Più flessibilità nella scelta della potenza elettrica impegnata.
Scarico a parete con caldaia a condensazione
L’art. 5 del DPR 412/93 così come modificato, in ultimo, dal D.Lgs 102/2014, ribadisce la possibilità di scaricare a parete in situazioni specifiche, nel rispetto della normativa (il cui riferimento è la norma UNI 7129) e obbliga i Comuni ad adeguare i propri regolamenti.
Comunicazione ACCREDIA/CIG sulla norma UNI 11554
Comunicazione relativa ai presunti obblighi imposti dalla norma UNI 11554
Registro nazionale imprese certificate gas effetto serra
E' operativo il Registro telematico nazionale delle persone e delle imprese certificate
Modifica dell'allegato A al D.Lgs 192/2005: "Ulteriori definizioni"
Le nuove definizioni del decreto relativo al rendimento energetico nell'edilizia.
Proroghe termoregolazione e contabilizzazione Lombardia
La regione Lombardia ha posticipato l'obbligo di dotare di sistemi di termoregolazione e contabilizzazione