Cerca nel sito
Il risultato della tua ricerca
126 - 150 di 1145 risultati
Nessun risultato
Non é stato trovato nessun risultato di ricerca
Mostra risultati per
Nessun risultato trovato per
Linee guida CIG n. 1 sulla Dichiarazione di Conformità e n.11 sugli accertamenti della sicurezza
Il CIG ha pubblicato l’aggiornamento di due linee guida particolarmente interessanti per il settore post contatore. Si tratta delle nuove edizioni della Linea Guida n. 1 che illustra le corrette modalità di “Compilazione della Dichiarazione di Conformità e degli allegati tecnici obbligatori (A.T.O.) per impianti alimentati a gas combustibile” e della Linea Guida n. 11 che riporta le necessarie indicazioni per l’“Esecuzione degli accertamenti documentali della sicurezza degli impianti di utenza ...
Sai cosa vuol dire essere tecnico qualificato?
Il Comitato Italiano Gas (CIG) nel 2014 ha emesso una norma che regola la certificazione delle figure professionali operanti sugli impianti a gas. Riguarda quindi tutti i professionisti che: Progettano, installano, rimuovono, ispezionano, sottopongono a collaudo, prova o verifica, mettono in servizio e mantengono in stato di sicuro funzionamento gli impianti alimentati a gas; Scelgono, installano, rimuovono, sottopongono a prova o verifica, mettono in servizio e effettuano manutenzione agli app...
Scarico a parete con caldaia a condensazione
L’art. 5 del DPR 412/93 così come modificato, in ultimo, dal D.Lgs 102/2014, ribadisce la possibilità di scaricare a parete in situazioni specifiche, nel rispetto della normativa (il cui riferimento è la norma UNI 7129) e obbliga i Comuni ad adeguare i propri regolamenti.
Scaricare a parete è consentito ad esempio (art. 5, comma 9 bis), quando, in uno stabile plurifamiliare, si vuole o si deve sostituire una caldaia tradizionale a tiraggio naturale installata prima del 31 agosto 2013 e collegata ad una canna collettiva ramificata con una nuova caldaia a condensazione ad alto rendimento. Questa eventualità diventa l’unica soluzione percorribile quando, all’atto della sostituzione del vecchio generatore di calore, si dovesse rilevare la mancata idoneità della cann...
Bonus Casa
Documentazione e procedura per interventi di ristrutturazione di abitazioni e parti comuni di edifici residenziali
Per coloro che scelgono di sostituire il proprio impianto di riscaldamento con pompe di calore ad alta efficienza Hermann Saunier Duval, installare pannelli solari Hermann Saunier Duvaloppure unsistema ibrido sono previste detrazioni fiscali. I contribuenti che decidono di effettuare lavori di ristrutturazione di abitazioni e parti comuni di edifici residenziali possono accedere ad una detrazione delle spese sostenute per i lavori dall’imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef), il cosid...
Ancora sulle valvole termostatiche. Obbligatorie si o no?
I criteri di installazione delle valvole termostatiche nonché la loro presunta obbligatorietà sugli impianti domestici, sono da tempo oggetto di discussione tra tecnici soprattutto in quelle zone d’Italia ove, gli operatori degli Enti Locali incaricati al servizio di ispezione, valutano come irregolare l’assenza di tali dispositivi, imponendone l’installazione pena sanzione. Fermo restando che si tratta di dispositivi che senza dubbio contribuiscono a migliorare l’efficienza energetica dell’imp...
Domande frequenti sulle riqualificazioni energetiche
Tutti i dettagli e le risposte alle domande sulle detrazioni Irpef del 50% e 65% per il risparmio energetico
Scopri come usufruire dei contributi statali: Ecobonus Bonus Casa Conto termico 2.0 incentivi e detrazioni fiscali Non hai trovato le informazioni che cercavi? Contattaci e ti daremo una mano. Contatti Hermann Saunier Duval Torna ad inizio pagina
Sostituzione caldaia
Cambia la vecchia caldaia tradizionale e installa una nuova caldaia murale a condensazione per avere il massimo delle prestazioni. Le caldaie Hermann Saunier Duval sono la soluzione ideale per il riscaldamento e acqua calda sanitaria e possono essere montate sia all'interno della propria abitazione, all'esterno o ad incasso. Tutte le caldaie a condensazione hanno dimensioni contenute per essere facilmente installate adattandosi perfettamente a nuovi impianti o alla sostituzione in impianti esis...
L’11 settembre 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 116, che recepisce la direttiva UE 2018/851 sui rifiuti, e la direttiva (UE) 2018/852 relativa agli imballaggi e ai rifiuti di imballaggio. Il decreto ha apportato importanti modifiche, introducendo l’obbligo di etichettatura ambientale per tutti gli imballaggi immessi al consumo in Italia. Inoltre, il 21 novembre 2022 è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 360 del 28 settembre 2022, ...
Supporto telefonico per i progettisti
È attiva la linea telefonica dedicata ai progettisti Hermann Saunier Duval
Il servizio in breve Numero di telefono 02-25568178 Giorni e orari Dal lunedì al venerdì 8.30-13.00 / 14.00-18.00 A chi è dedicato Progettisti Tipologia di supporto Supporto tecnico e normativo Il Team A tua disposizione un team di ingegneri esperti sul prodotto e sui sistemi con pompa di calore. I Servizi Offriamo servizi utili alla tua progettazione: Supporto alla scelta e al dimensionamento dei sistemi con pompa di calore Preventivazione Sviluppo di tavole CAD del circuito idraulico ed elett...
AppliNorms
La suite sulle normative per il professionista
AppliNorms nasce per supportare il tecnico installatore nella esecuzione di un nuovo impianto domestico a gas piuttosto che per interventi su impianti esistenti. Nondimeno, anche i tecnici manutentori potranno usufruire di un utile strumento per l’esecuzione di tutte le verifiche strumentali attualmente previste in occasione della compilazione del Rapporto di tipo 1. AppliNorms è una web app strutturata in più sezioni alle quali il tecnico può ricorrere a seconda delle sue esigenze per controll...
La sostenibilità per Vaillant Group Italia
Scopri di più sul nostro impegno per la salvaguardia del pianeta e la transizione ecologica
Per Vaillant Group Italia, contribuire a diffondere modelli di vita e di consumo sostenibili è da sempre una priorità irrinunciabile, parte integrante di quell’impegno per la salvaguardia del Pianeta legato alla propria visione di crescita e di progresso. Già da tempo ci poniamo come protagonisti e propulsori della transizione ecologica, non solo attraverso l’offerta di prodotti efficienti ed innovativi, ma collocandoci in un ruolo proattivo di sensibilizzazione ed informazione rispetto ai temi...
Nuova edizione della Norma UNI 11137
Il 31 ottobre è stata pubblicata la nuova edizione della UNI 11137 che stabilisce i criteri per la verifica e l’eventuale ripristino della tenuta degli impianti interni alimentati a gas della 2° famiglia (gas naturale e aria propanata) e della 3° famiglia (GPL).
La UNI 11137 è giunta alla sua terza edizione, nel tempo questa norma ha visto un progressivo ampliamento del proprio campo di applicazione ora esteso anche agli impianti extradomestici ad uso civile alimentati a combustibile gassoso di 6° e 7° specie. Diverse sono le novità contenute in questa nuova edizione derivanti non solo dalla sua estensione ad impianti non domestici ma anche dalla rivisitazione di alcuni parametri di calcolo a seguito dei risultati delle verifiche eseguite sul campo sec...
Form inviato
La tua richiesta di contatto è stata inviata con successo.
Grazie, la tua richiesta sarà verificata e sarai ricontattato prima possibile.
Registro nazionale imprese certificate gas effetto serra
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 35 dell'11 febbraio 2013 il seguente comunicato: "MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE Registro nazionale delle persone e delle imprese certificate di cui all'articolo 13 del d.P.R. n. 43/2012 recante attuazione del Regolamento (CE) n. 842/2006 su taluni gas fluorurati ad effetto serra. (13A01066) (GU n.35 del 11-2-2013) E' operativo il Registro telematico nazionale delle persone e delle imprese certificate, istituito a...
Profilo dell'azienda
Hermann Saunier Duval: il meglio di due mondi
Hermann Saunier Duval nasce dall'unione dei due marchi storici Hermann e Saunier Duval. Hermann, azienda italiana fondata nel 1970 per la produzione di caldaie in ghisa a basamento si afferma con successo negli anni offrendo una gamma di prodotti sempre più completa e all'avanguardia. Nel 1997, lanciando Spaziozero, Hermann diventa il riferimento delle caldaie ad incasso, mentre nel 1998 nasce Micra, una delle caldaie più compatte del mercato. È del 2009 l’introduzione di Spaziozero Solar Syste...
Caldaia e pompa di calore: unisci i punti di forza e scegli un sistema ibrido
Elevata efficienza e massimo risparmio è ciò che chiediamo oggi ai sistemi di riscaldamento. Un sistema ibrido è una soluzione economica ed efficiente per compiere il primo passo verso le energie rinnovabili. Un sistema ibrido è composto da un sistema a combustibile fossile, come una caldaia a gas a condensazione, abbinato ad un apparecchio di riscaldamento sostenibile, come una pompa di calore. La pompa di calore copre la maggior parte dei consumi e la caldaia interviene solo nei momenti di pi...
Programma di estensione garanzia “Sempre al tuo fianco”
Il programma di estensione Garanzia 5 anni "Sempre al tuo fianco" ti offre 3 anni di garanzia aggiuntivi ai 2 dovuti per legge, assicurandoti 5 anni di tranquillità stipulando un contratto di manutenzione di pari periodo (5 anni). Contatta il Centro di Assistenza Tecnica autorizzato Hermann Saunier Duval per richiedere la prima accensione gratuita del tuo apparecchio. Accedi al programma “Sempre al tuo fianco” stipulando un contratto di manutenzione di pari periodo (5 anni) Rispetta il programm...
Superbonus 110%
Detrazione potenziata per riqualificazione energetica
Con il Decreto Legge 29 Dicembre 2023, n. 212, sono stati notevolmente depotenziati gli effetti del cosiddetto Superbonus per gli interventi di efficientamento energetico. Le nuove aliquote di spesa detraibili sono state ridotte al 70% per l’annualità 2024 e al 65% per il 2025 e lo stesso ambito di applicazione è stato limitato solo a: condomìni; edifici da 2 a 4 unità immobiliari con unico proprietario o in comproprietà tra più soggetti; organizzazioni non lucrative di utilità sociale, organiz...
D.Lgs n. 199, 8 Novembre 2021
Il D.Lgs n. 199: “Attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2018, sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili” è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 285 del 30/11/2021 Tale decreto ha l'obiettivo di accelerare il percorso di crescita sostenibile del Paese, recando disposizioni in materia di energia da fonti rinnovabili e definisce gli strumenti, i meccanismi, gli incentivi e il quadro istituzionale, finanziario e ...
Scopri come usufruire dei contributi statali: Ecobonus Bonus Casa Conto termico 2.0 incentivi e detrazioni fiscali Leggi le informazioni relative alla garanzia convenzionale e al programma di estensione garanzia "Sempre al tuo fianco". estensione di garanzia Sempre al tuo fianco Garanzia convenzionale "Sempre al tuo fianco" Garanzia 5 Climatizzatori
Documentazione
Se stai cercando un manuale d'installazione o di utilizzo per la tua caldaia, consulta la documentazione disponibile in quest'area. Se non hai trovato quello che cercavi, scrivi a info@hermann-saunierduval.it e ti invieremo il documento corretto. consulta i depliant e le istruzioni d'uso documentazione per l'utente Vai alla sezione dove puoi trovare tutto su: listini, manuali, specifiche, certificati CE, schemi idraulici. I dati tecnici per redigere la Certificazione Energetica dati per il cert...
OpaliaExternal: il nuovo scaldabagno da esterno
La gamma scaldabagni di Hermann Saunier Duval si completa con la nuova soluzione da esterno: OpaliaExternal F low NOx nasce per garantire un comfort sanitario superiore e per soddisfare l’esigenza di installazione in ambiente esterno, vantando dimensioni estremamante ridotte e un’elevata protezione al gelo. Massimo comfort anche nella gestione grazie al dispositivo di controllo touch-screen posizionato all’interno dell’abitazione. Per un bagno in totale relax. Volume compatto e massima protezio...
Password dimenticata
Hai dimenticato la password?
Compila il campo con l'indirizzo email che utilizzi come nome utente e clicca il bottone "Reset password". Riceverai un'email contenente un link di attivazione. Per favore controlla la tua casella di posta, clicca sul link di attivazione e si aprirà una pagina del nostro sito in cui sarà possibile impostare una nuova password. Compila il campo con l'indirizzo email che utilizzi come nome utente e clicca il bottone "Reset password". Riceverai un'email contenente un link di attivazione. Per favor...